
Le
superstizioni legate al
matrimonio
sono tante e per ciascuna di esse è difficile trovare l’origine che
possa spiegare il processo che porta alla sua nascita e alla sua
affermazione. In ogni caso è possibile provare a tracciare alcuni
riferimenti che possono aiutare a comprendere più a fondo il motivo di
credenze che ancora oggi vengono ritenute attuali. Si dice per esempio che la
sposa bagnata è una
sposa fortunata.
In effetti apparentemente non c’è nessun elemento che possa farci
comprendere quale sia la correlazione tra la fortuna e una sposa che
venga bagnata dalla pioggia nel giorno del suo matrimonio.

In realtà un motivo che sta alla base di questa credenza può essere rintracciato facendo riferimento alla vita contadina e ai
ritmi agricoli
che la caratterizzano. Basti pensare a come la pioggia rappresentava
soprattutto in passato un elemento fondamentale per l’irrigazione dei
campi e per permettere in questo modo la crescita dei raccolti. La
pioggia era quell’elemento che garantiva l’
abbondanza. Per una sorta di applicazione del concetto della fertilità dalla terra – madre alla
donna – madre la pioggia è in grado di assicurare fecondità, abbondanza e fortuna a chi si prepara alla vita matrimoniale.
Nessun commento:
Posta un commento